Oltre l'Algoritmo: IA per un Futuro Migliore
In Nexum, crediamo che la tecnologia debba essere uno strumento per costruire un futuro migliore per tutti. Questa sezione racconta il nostro impegno per un'intelligenza artificiale etica, responsabile e inclusiva, che metta al centro le persone e i loro diritti. Scopri come ci allineiamo ai principi dell'EU AI Act e come lavoriamo per creare un impatto positivo sulla società.

EU AI Act
L'Unione Europea sta lavorando attivamente per creare un quadro normativo per l'intelligenza artificiale che sia all'avanguardia a livello globale. L'EU AI Act, una proposta di legge in fase di definizione, non mira a limitare l'innovazione, ma a incanalarla in una direzione che sia sostenibile, affidabile e rispettosa dei valori fondamentali europei. Si tratta di un approccio ponderato, che cerca di bilanciare le opportunità offerte dall'IA con la necessità di proteggere i cittadini da potenziali rischi.
Approccio Basato sul Rischio
L'AI Act classifica i sistemi di IA in base al livello di rischio che presentano, da inaccettabile ad alto, limitato e minimo. Questo permette di applicare le regole più stringenti solo dove è veramente necessario.
Trasparenza
Gli utenti devono essere consapevoli quando interagiscono con un sistema di IA e devono avere accesso a informazioni chiare sul suo funzionamento, in particolare per i sistemi ad alto rischio.
Sorveglianza Umana
L'automazione non deve sostituire completamente il giudizio umano, specialmente in decisioni che hanno un impatto significativo sulla vita delle persone. È fondamentale mantenere un adeguato livello di controllo umano.
Responsabilità e Qualità
Chi sviluppa e utilizza sistemi di IA deve essere responsabile delle loro azioni. I dati utilizzati devono essere di alta qualità, e i sistemi devono essere robusti, sicuri e accurati. Bisogna prevenire usi illeciti e discriminazioni.


Nexum IA
In Nexum, riconosciamo il potenziale trasformativo dell'intelligenza artificiale, ma siamo anche profondamente consapevoli delle responsabilità che ne derivano. Per questo, ci impegniamo a sviluppare e utilizzare l'IA in modo che sia non solo innovativo, ma anche etico, trasparente e sicuro. I principi dell'EU AI Act non sono per noi un semplice obbligo da rispettare, ma una guida che condividiamo e che integriamo proattivamente nel nostro lavoro.
Progettazione Etica
Valutiamo attentamente l'impatto dei nostri sistemi di IA sui diritti fondamentali, fin dalle prime fasi di progettazione, cercando di prevenire potenziali conseguenze negative.
Trasparenza e Spiegabilità
Ci sforziamo di rendere i nostri sistemi di IA il più trasparenti e comprensibili possibile, fornendo informazioni chiare e accessibili agli utenti.
Qualità e Imparzialità
Dedichiamo grande attenzione alla qualità e alla rappresentatività dei dati che utilizziamo, e implementiamo tecniche per mitigare i bias e prevenire discriminazioni
Controllo Umano e Sicurezza
I nostri sistemi di IA sono progettati per supportare, non sostituire, il giudizio umano. La sicurezza dei dati e dei sistemi è per noi una priorità assoluta.
Nexum e Polo Tattile di Catania Insieme per un'Esperienza Museale Senza Barriere
Crediamo nel potere della tecnologia di creare un mondo più inclusivo. La nostra partnership con il Polo Tattile Multimediale di Catania è un esempio concreto di questo impegno. Grazie a soluzioni come la navigazione audio negli spazi museali, il riconoscimento degli oggetti e gli strumenti di accessibilità digitale con feedback audio e aptico, stiamo rendendo l'arte, la cultura e l'informazione accessibili a tutti, offrendo esperienze significative e aprendo nuove prospettive.

Contattaci
Iniziamo una grande collaborazione
